Articoli recenti
- «Dove sono?». Una domanda per la maturità. Filosofica (in) pratica
- Le vacanze intransigenti. Zittiamo i cicalecci ed esprimiamo noi stessi
- Ma cos’è questa fretta? Tempo personale e tempo sociale
- L’anima opponibile e i suoi “cattivi pensieri”. Una meditazione filosofica
- Felici si diventa! Ancora sul concetto di Eudaimonìa
- Eudaimonìa! Perché accontentarsi della felicità se possiamo avere di meglio?
- Malanni di ragione. Ambiti e modalità della “cura” filosofica – PARTE II
- Eudaimonia e “customizzazione”. Essere felici nel mercato dell’infelicità
- Il morbo infuria, il pensiero ci manca, sul ponte sventola bandiera bianca
- Paure! Pubbliche e private. Quali sono le nostre e come le affrontiamo?
Categorie
Parole chiave
Arendt
Aristotele
Benasayag e Schmit
Benessere esistenziale
bullismo
Carlo Goldoni
Carol Hanisch
Charles Wright Mills
Consulenza Filosofica
Consulenza Filosofica Familiare
Coronavirus
Cura filosofica
Customizzazione
Dialogo nella coppia
DSM
Edward Bach
Epicuro
epistola a Lucilio
Epitteto
Eudaimonia
Eudaimonia studio
felicità
Felicità individuale
Filosofia e Psicologia
Filosofia pratica
Filosofica pratica
fiori di bach
Francesco De Sanctis
Gustav Le Bon
Hans Blumenberg
Horcynus Orca
Idiocracy
Il personale è politico
Meditazione Filosofica
meraviglia
Nietzsche
patologie sociali
Paure
Pinocchio
Popolo bue
pòlis
Scuola
Seneca
Shakespeare
Woody Allen
Iscriviti alla nostra newsletter
Join our mailing list to receive the latest news and updates from our team.
Grazie! Ora fai parte della nostra mailing list